Mentre giornali e telegiornali italiani, senza eccezione alcuna, titolano sul papa che giustificherebbe l’uso del profilattico “ad esempio quando lo utilizza una prostituta“, la stampa estera precisa, altrettanto unanimemente, che trattasi di “male prostitutes“. Differenza non di poco conto, visto che i rapporti omosessuali non determinano concepimento. A meno di un miracolo, ovviamente. Misteri della stampa italiana. Nel frattempo, Andrew Sullivan vede nella presa di posizione papale addirittura l’apertura del vaso di Pandora di una “moralità per gli omosessuali”. E’ curioso come i laici necessitino a volte di un imprimatur papale quanto e più dei credenti.
Update del 21 novembre – La nebbia si dirada (si fa per dire): il genere femminile è stato utilizzato dall’Osservatore Romano, ed è una svista della traduzione italiana rispetto al testo originale tedesco. Come che sia, non è successo nulla, non c’è niente da vedere. Circolare.
Update del 23 novembre – Contrordine, fratelli: prostituta o prostituto pari sono. Ma se le cose stanno così, l’aporia si ingrossa e la realtà occhieggia minacciosa il dogma. Basterà dire che il papa non parlava ex cathedra?