Mutui, la misura del rischio

Ammontano a oltre 60mila i mutui sospesi alle famiglie nell’ambito della moratoria Abi, per un controvalore di 7,3 miliardi di debito residuo. I dati, aggiornati a gennaio 2012, garantiscono alle famiglie interessate una liquidità complessiva di oltre 464 milioni di euro, pari a 7.200 euro a famiglia. E’ quanto emerso nel convengo “Dimensione cliente” organizzato dall’Abi.

Come direbbero gli americani, siamo sempre in modalità kicking a can down the road. Se la crescita non ripartirà, le banche  non potranno esimersi dal prendere atto che gran parte di questa massa di crediti è inesigibile, e dovranno trarne le conseguenze. Che ricadranno anche sul mercato immobiliare, già completamente congelato dagli stop alle nuove erogazioni di mutui che accomuna ormai tutti, precari e lavoratori a tempo indeterminato. Stiamo percorrendo il sentiero strettissimo che separa una ripresa lenta e faticosa da una vera e propria depressione. Ed allo stato attuale le probabilità che si realizzi il primo scenario sono in costante diminuzione.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi