La settimana phastidiosa – 8 agosto 2020
Gli eventi più phastidiosi della settimana, a fallibile giudizio del vostro titolare
Gli eventi più phastidiosi della settimana, a fallibile giudizio del vostro titolare.






- Quando editti e decreti contro la realtà accentuano la sperequazione tra chi sta bene e chi se la passa male, benvenuti nell’Assurdistan italiano;
- Ultime da Bonuslandia, il paese colpito da un grave virus che causa l’impazzimento dei politici e li spinge a lanciare mance dall’elicottero;
- Il Conte manzoniano: la fitta nebbia prodotta dalla prosa specialistica, esoterica e involuta del premier che rivendica la trasparenza della propria azione;
- Si scrive WeChat, si legge Tencent: il nuovo salto di livello nella escalation americana contro il Big Tech cinese e gli scenari possibili a livello globale;
- Aspetti macro e micro di un’operazione di esproprio geopolitico che rafforza una Big Tech proprio mentre si discute di ridurre il potere della categoria;
- La Turchia, alle prese con la costante minaccia di una violenta crisi di bilancia dei pagamenti e rischiando un catastrofico scenario libanese, calcia la lattina più in là. Sino a quando?
- Ho un’idea: e provare a scorporare e quotare le richieste danni a Banca MPS, visto che valgono un multiplo della capitalizzazione della banca?
- Inaugurato il Ponte San Giorgio, ricomincia il balletto. Ma il motivo era chiaro da subito;
- Interessanti lapsus freudiani: attingere alle diligenze o attaccare i pozzi, per avvelenarli?
- Un paese di eroi, santi, navigator e formatori;