Altri riformismi

Tempo addietro avevamo segnalato l’esigenza che l’opposizione facesse il proprio mestiere e che quindi si tornasse al vecchio sistema anglosassone del governo-ombra, in cui l’opposizione presenta le proprie controproposte alla legislazione introdotta dalla maggioranza. Siamo stati ascoltati, anche se l’esito non è esattamente quello atteso, e vedremo perché. L’Ulivo-Gad-Fed ha presentato ieri la propria proposta di ridisegno delle aliquote dell’imposta …

Leggi

L’Età del Ferro

Le acciaierie cinesi hanno raggiunto un accordo con la compagnia mineraria anglo-australiana Rio Tinto per la fornitura annuale di minerale ferroso a prezzi maggiorati in media dell’85 per cento sull’anno precedente, con punte fino al 96,5 per cento. Nel 2007 la fornitura annuale aveva registrato incrementi medi di prezzo del 9,5 per cento. Si conferma quindi la forte domanda di …

Leggi

La guerra fredda del petrolio

di Mario Seminerio – © Libero Mercato Le grandi compagnie petrolifere occidentali stanno vivendo un periodo difficile: margini di profitto in compressione, ridotta capacità di innovazione derivante dal protratto sottoinvestimento in tecnologia ed impianti, crescenti limitazioni di accesso alle grandi aree di produzione ed esplorazione nel pianeta, un modello di business sempre più in discussione. Dopo un dominio (anche geostrategico) …

Leggi

Partenza anticipata?

“Nel 2009 mi occuperò soprattutto di politica estera. Farò il turista in Brasile, India e Cina. Tanto a Roma rimane il vero presidente del Consiglio…Gianni Letta” (Silvio Berlusconi, 20 dicembre 2008); “L’intervento di Sacconi è stato preso ‘inaudita altera parte‘. E, in questi casi, io ho sempre pensato che non debba essere l’esecutivo che se ne fa carico.” (Silvio Berlusconi, …

Leggi

Il paradosso del debito mondiale

di Mario Seminerio –  © Liberal Quotidiano L’agenzia di rating Standard&Poor’s ha posto il debito sovrano del Regno Unito in “negative outlook”, con una probabilità su tre di un subire declassamento nelle prossime settimane, e quindi di perdere il rating massimo. La mossa ha subito portato a volgere lo sguardo agli Stati Uniti, che stanno subendo una lievitazione del deficit …

Leggi

Davvero l’Asia ci salverà dalla crisi?

di Mario Seminerio – Liberal Quotidiano I dati sull’occupazione statunitense nel mese di settembre, pubblicati venerdì scorso, mostrano soprattutto la preoccupante persistenza del deterioramento del mercato del lavoro. Il numero di impieghi distrutti sta rallentando, ma quello delle ore lavorate continua ad essere prossimo ai minimi storici. Quando la domanda riprende, le aziende dapprima ricorrono all’aumento delle ore lavorate, e …

Leggi

Links for 2009-10-26

Asia Currencies Post Weekly Decline on Intervention Speculation – Bloomberg.com – Le valute asiatiche tentano di frenare il proprio apprezzamento contro dollaro (e yuan) per non compromettere il proprio export. Lo stesso accade in Sudamerica, dopo la tassa del 2 per cento imposta dal Brasile su acquisti esteri di obbligazioni ed azioni denominati in real. La Colombia emette bond governativi …

Leggi