Odio

Gli americani hanno portato a 350 milioni di dollari il totale della contribuzione per il cataclisma del Sud-Est asiatico. Il segretario di stato uscente, Powell, ed il governatore della Florida, Jeb Bush, partono per una ricognizione nella regione, dopo la quale verranno decisi ulteriori interventi di sostegno. La portaerei Lincoln opera al largo delle coste indonesiane, elicotteri militari statunitensi stanno …

Leggi

Pesi e misure

La vicenda delle polemiche sulla “insufficiente” contribuzione da parte degli Stati Uniti all’aiuto umanitario per le popolazioni colpite dai catastrofici eventi asiatici può essere letta in molti modi. La strumentale ed artificiosa polemica del rappresentante Onu, Egeland, che a poche ore dall’evento non trovava di meglio che polemizzare con l'”avarizia” di europei e (soprattutto) americani può certamente essere interpretata come l’orgoglio degli onusiani, che cercano riscatto dalle polemiche e dalle accuse di burocratismo, inefficienza e corruzione mostrando una reattività sconosciuta ai singoli governi nazionali.

Leggi

Piccoli grandi statisti crescono

Nel centrosinistra si consuma l’ennesimo psicodramma. L’Udeur di Clemente Mastella esce dalla Grande Alleanza Democratica, denominazione ormai ufficialmente menagramo, oltre che palesemente priva di senso del ridicolo. Prima quella che Mastella ha definito un’aggressione ai suoi danni alla Camera, dove il malcapitato si è permesso, nella sua veste di presidente di turno, di interpretare alcuni regolamenti di voto in modo difforme dai diktat dell’ayatollah Violante, che ha immediatamente emesso una fatwa contro il povero statista sannita (“Ho visto l’odio in quegli occhi, una ferocia inaudita. C’è stato un assalto contro di me: sono arrivati fin sotto la presidenza con insulti tremendi, mi hanno detto da “venduto” a “m…” Sembravano visitor, hanno gettato la maschera e ho capito: hanno un retropensiero su di me“); poi la convocazione del Consiglio Nazionale, il 27 dicembre, che ha approvato la relazione/suggerimento di Mastella, sancendo lo strappo dal fu-Ulivo.

Leggi

Rieducazione

Una notizia interessante, che da un lato rimarca, se mai ve ne fosse bisogno, la distanza siderale e l’incomunicabilità che esiste tra due culture ormai fisicamente conviventi nelle nostre città, dall’altra autorizza comunque a sperare che i valori “illuministici” e umanistici della “vecchia Europa” stiano avendo una certa resipiscenza: Spagna, scarcerato imam che incitava a violenza contro donne Scarcerato l’imam …

Leggi

Interpretazioni

Pubblicato il 20 dicembre dall’Istat il dato sulla disoccupazione italiana nel terzo trimestre dell’anno. Curiosamente, i media hanno scelto pressoché all’unanimità di fornire il dato non destagionalizzato, cioè non corretto dagli influssi stagionali e dal numero di giorni lavorati, che mostra una disoccupazione al 7.4 per cento, mentre quello destagionalizzato è stabile all’8.1 per cento. Al contempo, riprendendo il commento …

Leggi

Fiction

A pagina 1 di Informazione Corretta del 2004-12-16, Federico Steinhaus firma un articolo dal titolo «La risposta siriana a chi accusa gli ebrei di confondere antisemitismo e critiche ad Israele» Il “Governo Ebraico Segreto del Mondo” è il tema centrale della serie TV intitolata “Al-Shahat”, La Diaspora, prodotta dalla televisione siriana, trasmessa durante il Ramadan dall’emittente degli Hezbollah Al-Manar ed …

Leggi