Pattume
Nuove cospirazioni ebraiche…anti ebraiche
Nuove cospirazioni ebraiche…anti ebraiche
Letto su Il Riformista: “A cena in un ristorante romano, l’eurodeputato del Pdci Marco Rizzo si lascia andare e ammette candidamente: ‘Se la politica non fosse così degradata, io di certo non sarei un dirigente. Sarei un docente di formazione professionale a 1350 euro al mese’” Esiste la concreta possibilità di combattere il degrado della politica italiana: è sufficiente che …
Teorie cospirative a go-go…
Dickens in Italia ed il 1948 permanente
Alla Festa nazionale de L’Unità di Genova, dibattito con Michele Santoro, Gad Lerner e Sandra Bonsanti (ex Repubblica). Il neo-deputato europeo Santoro si esibisce subito in un piccolo assaggio della sua demagogia tribunizia, affermando che lui non ce l’ha con gli Stati Uniti (tesi ormai frusta, invero), ma con Bush, che ha precipitato il mondo in una guerra sbagliata. Secondo …
Aperta al Madison Square Garden di New York la Convenzione Nazionale Repubblicana, che dovrà ratificare la candidatura di George W. Bush ad un secondo mandato presidenziale. La copertura mediatica dell’evento, da parte della stampa italiana, è perlomeno bizzarra. Grande risalto al dispositivo di sicurezza, presentato come liberticida e vagamente paranoide, ed alle manifestazioni di dissenso contro Bush. Si tenta di …
Notizia apparsa su l’Espresso, ma tratta dai resoconti parlamentari, quindi del tutto attendibile. La riportiamo per dimostrare che il nostro continuo riferimento al tema dei riflessi pavloviani non è una fissazione: Il comunista italiano Oliviero Diliberto. La sua compagna di partito Katia Bellillo. I rifondatori Titti De Simone, Elettra Deiana, Graziella Mascia e Giovanni Russo Spena. E poi frotte di …
Sull’Unità Online un mirabile esempio di cerchiobottismo ideologico. Dapprima un articolo sull’immigrazione clandestina e le questioni poste dalla sua gestione. L’incipit è già di alto profilo: “Intanto in Italia e in Spagna il dibattito si accende su come liberalizzare l’ingresso dei lavoratori immigrati nell’Europa in recessione.” Per nulla impressionato dalla lieve incoerenza dell’enunciato, l’articolista prosegue: “C’è il ministro Castelli che …