Equivoci

John Kerry e John Edwards vengono nominati ufficialmente sfidanti nella corsa alla Casa Bianca da parte della Convenzione Nazionale Democratica di Boston. Chiunque vincerà a novembre, siamo certi che i valori di libertà e democrazia che da sempre appartengono agli Stati Uniti verranno preservati. Vorremmo tuttavia segnalare l’ennesima, avvilente dimostrazione di italico provincialismo. Una delegazione politico-sindacale del centrosinistra è a …

Leggi

Il ventre molle

Episodio 1: una nave “umanitaria” tedesca raccoglie, non è chiaro se in acque internazionali, maltesi o italiane, un gruppo di 37 naufraghi, che affermano di provenire dal Sudan, devastato da una guerra etnico-religioso-tribale. Dopo alcune settimane di blocco, la nave viene autorizzata ad attraccare ad un porto italiano, la Germania sostiene che eventuali domande di asilo politico sono affare dell’Italia …

Leggi

Sudan

Quanto sappiamo, realmente, di ciò che sta accadendo in Sudan? Molto poco, anche grazie a cronache come quella che il Tg3 ha fatto nell’edizione delle 19 di oggi. Il servizio è un’unica apologia della figura e del ruolo del Segretario Generale dell’Onu, giunto tra i popoli sofferenti per portare la buona novella della Pace prossima ventura, possibilmente quella Eterna. Ci …

Leggi

Psicodrammi

Dietro la spettacolare implosione del governo Berlusconi (perché di questo si tratta), si possono intravedere alcuni tratti caratteristici di questo paese. Prima di tutto, la tendenza genetica a trasformare in farsa situazioni e istituzioni che altrove funzionano egregiamente. Basti per tutti l’esempio del presunto sistema elettorale maggioritario, il “mattarellum”, che tutto è fuorché maggioritario,con la sua robusta correzione proporzionale nell’assegnazione …

Leggi

Concertando

Luca Cordero di Montezemolo gode certamente di ottima stampa. I successi ottenuti da numero uno della Ferrari lo hanno reso molto popolare in Italia ed all’estero. Il suo legame con la famiglia Agnelli esiste da sempre, ed il suo arrivo alla guida della Fiat rappresenta un grande colpo di teatro ed un altrettanto eclatante evento mediatico, sperando ovviamente che egli …

Leggi

Ostaggi…delle elezioni

La liberazione dei tre ostaggi italiani in Iraq, le cui modalità non sono ancora del tutto chiare, spinge i due poli a dare, ancora una volta, il peggio di sé. La bulimia mediatica di Berlusconi, che ad alcuni è parso abbia personalmente diretto, in mimetica, l’azione delle truppe americane, innesca immediatamente la reazione dietrologica dell’opposizione, nel più puro impulso pavloviano. …

Leggi

Corsi e ricorsi

Chi è stato Ronald Reagan? Per noi europei non esiste una risposta univoca. Alcune delle intuizioni che caratterizzarono la sua presidenza rappresentano degli elementi di forte discontinuità con gli schemi consolidati delle relazioni internazionali. Altre iniziative, soprattutto in politica economica, furono essenzialmente dei bluff. Come definire diversamente la fortissima espansione fiscale causata dall’effetto congiunto di tagli fiscali e spesa pubblica, …

Leggi

Lettera aperta a Giampaolo Pansa

Caro Pansa, apprezzo molto il suo tentativo di rompere il monolite del conformismo di sinistra, vero ostacolo sul cammino verso un paese normale. Sono da sempre convinto che Berlusconi sia il prodotto di “questa” sinistra, e che al suo monopolio nella proprietà dei mezzi di informazione televisiva si contrapponga un quasi-monopolio della subcultura di sinistra nell’informazione. Ma queste giravolte del …

Leggi