Hasta el petroleo siempre

In Venezuela, vittoria del no al referendum che mirava a destituire il presidente Hugo Chavez. I mercati finanziari reagiscono con un lieve ribasso del prezzo del petrolio, che risale nelle ore successive. Chavez, da quel consumato demagogo che è, se ne esce affermando che il Venezuela si porrà come “garante del prezzo del greggio”, frase di per sé già incomprensibile. … Leggi

Il test

Il governo sudanese, dopo aver rifiutato il termine di trenta giorni fissato il 30 luglio dall’Onu per disarmare le milizie arabe da esso create allo scopo di realizzare la pulizia etnica nella regione del Darfur, e dopo aver rifiutato la proposta dell’Unione Africana di inviare nella regione un contingente di peace-keeping di almeno 2000 soldati, incassa il sostegno della Lega … Leggi

Giù le mani dal compagno Pippo

La Rai mette alla porta “Sua Pippità” Baudo, ufficialmente per violazione degli accordi contrattuali, non avendo chiesto l’autorizzazione alla convocazione di una conferenza stampa, in realtà per attriti col direttore generale Cattaneo. Baudo reagisce “tradizionalmente”, invocando il delitto di lesa maestà, ma declinandolo su qualcosa di più trendy: il mobbing. Baudo, infatti, nelle dichiarazioni rese alla stampa, parla di “pulizia … Leggi

Equivoci

John Kerry e John Edwards vengono nominati ufficialmente sfidanti nella corsa alla Casa Bianca da parte della Convenzione Nazionale Democratica di Boston. Chiunque vincerà a novembre, siamo certi che i valori di libertà e democrazia che da sempre appartengono agli Stati Uniti verranno preservati. Vorremmo tuttavia segnalare l’ennesima, avvilente dimostrazione di italico provincialismo. Una delegazione politico-sindacale del centrosinistra è a … Leggi

Il ventre molle

Episodio 1: una nave “umanitaria” tedesca raccoglie, non è chiaro se in acque internazionali, maltesi o italiane, un gruppo di 37 naufraghi, che affermano di provenire dal Sudan, devastato da una guerra etnico-religioso-tribale. Dopo alcune settimane di blocco, la nave viene autorizzata ad attraccare ad un porto italiano, la Germania sostiene che eventuali domande di asilo politico sono affare dell’Italia … Leggi

Sudan

Quanto sappiamo, realmente, di ciò che sta accadendo in Sudan? Molto poco, anche grazie a cronache come quella che il Tg3 ha fatto nell’edizione delle 19 di oggi. Il servizio è un’unica apologia della figura e del ruolo del Segretario Generale dell’Onu, giunto tra i popoli sofferenti per portare la buona novella della Pace prossima ventura, possibilmente quella Eterna. Ci … Leggi

Psicodrammi

Dietro la spettacolare implosione del governo Berlusconi (perché di questo si tratta), si possono intravedere alcuni tratti caratteristici di questo paese. Prima di tutto, la tendenza genetica a trasformare in farsa situazioni e istituzioni che altrove funzionano egregiamente. Basti per tutti l’esempio del presunto sistema elettorale maggioritario, il “mattarellum”, che tutto è fuorché maggioritario,con la sua robusta correzione proporzionale nell’assegnazione … Leggi

Concertando

Luca Cordero di Montezemolo gode certamente di ottima stampa. I successi ottenuti da numero uno della Ferrari lo hanno reso molto popolare in Italia ed all’estero. Il suo legame con la famiglia Agnelli esiste da sempre, ed il suo arrivo alla guida della Fiat rappresenta un grande colpo di teatro ed un altrettanto eclatante evento mediatico, sperando ovviamente che egli … Leggi