Per la Cina si avvicina la resa dei conti di una crescita drogata
Tra lockdown, scoppio della bolla immobiliare e incertezza regolatoria, la Cina vive un periodo delicato che potrebbe sfociare in aggressività esterna
Tra lockdown, scoppio della bolla immobiliare e incertezza regolatoria, la Cina vive un periodo delicato che potrebbe sfociare in aggressività esterna
Le autorità di una provincia cinese usano l’app anti-Covid per prevenire manifestazioni di protesta. Sanzionati dal regime, ma lo stato di sorveglianza è sempre più sviluppato
Perché usare i missili quando si possono ottenere risultati più “costruttivi” a colpi di infrastrutture? Chiamatela Debt & Road
Le aziende cinesi faticano a ripartire, le autorità locali decidono di “aiutarle” allentando le già esili tutele dei lavoratori. Che ne sarà della “prosperità condivisa” di Xi Jinping?
In un crescendo paranoide di tracciamento, esacerbato dalle imminenti olimpiadi invernali, ora chi compra farmaci “sospetti” verrà testato
La Cina si accaparra le derrate agricole globali, gli Stati Uniti scoprono l’antitrust nella lavorazione delle carni con spruzzata di protezionismo
Il culto della personalità di Xi Jinping rischia di iniettare troppa rigidità e conformismo in un sistema che primeggia solo tollerando e premiando la diversità
Tornano le centrali a carbone e si riapre il rubinetto del credito immobiliare: Pechino fa due pesanti passi indietro e trascina con sé il mondo