Dopo i ballottaggi in Georgia, Biden ha -sulla carta- una maggioranza omogenea al Congresso. Ma i Dem non sono un monolite e la previsione di una grande espansione fiscale potrebbe non avverarsi
Per il 2021 attesa unanime di ripresa post pandemica. Ma la gestione dell'enorme massa di debito, pubblico e privato, potrebbe condizionare le banche centrali
L’Eurogruppo approva senza modifiche sostanziali la riforma del Mes, bloccata per un anno dal rifiuto italiano a prendere atto di essere isolati in Europa sul salvastati
A noi italiani ci ha fregato l'ignoranza del concetto di costo opportunità, oltre ad una predilezione quasi epica per le missioni impossibili, che tali restano
Dietro la retorica di innovazione e tutela ambientale, resta il rischio di ripetere gli errori del passato ed ampliare il nostro ritardo verso altri paesi sviluppati
Gestire il crescente potere di mercato delle Big Tech e gli eccessi dell'innovazione finanziaria o limitarsi a selettivi aumenti di imposte? I temi economici di una eventuale presidenza Biden
Il paese che non ha ancora recuperato il crollo di Pil del 2008 chiede di bloccare il Patto di Stabilità sino al raggiungimento della quota 2019. Giusto, ma che accadrà col Recovery Fund, data la storia del nostro paese?