Turchia, potenza regionale a debito (di dollari)
Con una corrosiva iperinflazione spinta da una politica monetaria assurda, Erdogan puntella la sua ambiziosa politica estera col crescente indebitamento in valuta
Con una corrosiva iperinflazione spinta da una politica monetaria assurda, Erdogan puntella la sua ambiziosa politica estera col crescente indebitamento in valuta
Dopo due trimestri consecutivi di contrazione del Pil, ci si domanda: la recessione, oltre che “tecnica”, è anche sostanziale?
Tra lockdown, scoppio della bolla immobiliare e incertezza regolatoria, la Cina vive un periodo delicato che potrebbe sfociare in aggressività esterna
Dopo dieci anni e molte lattine calciate, le incompiutezze restano e il rischio frammentazione della deviante Italia è tornato a perseguitarci, mentre a Roma Draghi guida un governo di disunità nazionale frutto dell’ennesimo fallimento del sistema-paese
Come nella fiaba di Andersen, i grandi persuasori del nostro tempo scoprono che il loro guardaroba di formule magiche è vuoto
La Bce chiude l’era dei tassi negativi, l’Italia perde un sostegno decisivo nel collocamento del debito pubblico. Tornano spread e rischi di commissariamento
Bank of England sotto il fuoco della politica: indipendenza a rischio? E come reagirà l’elettorato di fronte a una crisi epocale del costo della vita?
In uno scenario globale di forti tensioni sociali, in Italia si rischia lo sviluppo di posizioni estreme, tra richieste radicali di redistribuzione e ripresa delle suggestioni contro euro e Ue