Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinito
Andando oltre la grandezza metafisica nota come residuo fiscale, e ricordando che la costituzione riconosce il pluralismo istituzionale e il principio di responsabilità, da attuare con la territorialità dei tributi
Il tempo vola, quando si cerca di riformare una riforma pensionistica senza aver fatto i conti con la realtà, fatta di non-crescita e depressione demografica
Servono più soldi al sistema sanitario italiano. Ma serve anche una cultura della accountability senza la quale avremo solo ulteriori sprechi, in nome del pubblico
Tra gride manzoniane e incentivi alla illegalità: a quasi due anni dalla nascita del reddito di cittadinanza, le famose banche dati continuano a non parlarsi