Il grande boom dei residenti di cittadinanza
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
La rabbia e la spesa pubblica: riuscirà Emmanuel Macron a ridurre le tensioni sociali nel paese che ha già la maggior incidenza di intervento pubblico dell’Ocse?
Da “l’ultimo buco (di bilancio) e poi smetto”, allo scostamento magico, passando per la cornucopia di extraprofitti da tassare, gli ormai anziani lemming italiani trotterellano verso il dirupo
Di fronte a una incertezza estrema e a un conflitto che minaccia di durare a lungo come il relativo shock economico, Draghi sa di aver le mani legate
Riusciranno gli italiani ad abbandonare le tassonomie ornitologiche con cui guardano il mondo, oltre che pericolose illusioni monetarie e fiscali?
La prospettiva di una nuova guerra fredda e prezzi delle materie prime destinati a rimanere proibitivamente elevati, richiederà onerosi adattamenti
Alle prese con la prova esistenziale del PNRR ma anche con il falò di bonus demenziali e criminogeni che qualcuno vorrebbe spacciare come misure “progressiste”
I liberali tedeschi vogliono un ruolo decisivo dei privati negli investimenti ambientali-digitali. Il rischio di un esito tricolore c’è tutto
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail