Le notizie più phastidiose della settimana, a fallibile giudizio del vostro titolare. Nel podcast, l'inequivocabile segnale di allarme prodotto dall'Italia: la ricerca di soluzioni magiche all'approssimarsi di qualche grosso guaio
Allarmi: l'Italia non ha ancora presentato il Piano di ripresa e resilienza, la maggioranza di governo si squaglia al calore della realtà e si cercano responsabili padri della patria prima dell'implosione finale. E quale sarebbe la notizia?
Di come gli italiani si accingono a mettere le mani avanti per la resa dei conti post pandemia. Suggestioni no-euro da stampatori onirici come abituale fuga dalla realtà
Come l'Italia nell'ultimo quarto di secolo si è scavata la fossa della (im)produttività, col contributo fondamentale di investimenti "sbagliati", spesso fiscalmente incentivati. Occhio al Recovery Fund, quindi
Dopo la pandemia non servirà austerità, prevede il Fondo monetario internazionale. Compiacimento ideologico in Italia, che però è ad alto rischio di essere la fatale eccezione alla previsione
I precetti del FMI per il dopo pandemia. Buone intenzioni che peccano dell'abituale astrattezza. Gli italiani rischiano di convincersi di essere finalmente giunti nel paradiso del debito
Quest'anno il rito della lettura dei vaticini della Nadef è diverso, nella sua ripetitività. Attenzione al maxi doping, col debito aggiuntivo del Recovery Fund