Nuove armi ai ludopatici finanziari
Quando la cosiddetta innovazione finanziaria libera i trader da salotto della fatica di caricare le armi con cui farsi del male
Quando la cosiddetta innovazione finanziaria libera i trader da salotto della fatica di caricare le armi con cui farsi del male
Giro di boa per l’anno col peggiore andamento dei mercati finanziari da mezzo secolo a questa parte. “Difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro”
Il presidente della Consob si traveste da family banker e propone un misterioso portafoglio a prova d’inflazione ma lo fa guardando nel retrovisore
Le banche centrali danno, le banche centrali tolgono (la liquidità): l’eterno conflitto tra regole e discrezionalità accompagna il cripto-sboom
Fu breve sollievo: dopo la stretta Fed agli steroidi, ora i mercati scoprono che forse tutto ciò causerà la recessione. È cambiata la narrazione
Con la guerra che accentua il rischio di stagflazione e banche centrali in ritirata e in difficoltà, i prodotti di vent’anni di alta marea di liquidità soffrono
Criptovalute martellate come da attese dalla carneficina dei mercati finanziari ma c’è chi, indefesso, continua ad accumulare, mettendo sul conto dei propri connazionali
I teatrali sconfinamenti della strana bicamerale figlia di una stagione di declamazioni e danni populisti e i timori (realizzati) di Sergio Mattarella