Ungheria, una crisi tra sussidi e repressione
Primatista di inflazione nella Ue, l’Ungheria di Orban alterna incentivi fiscali a misure repressive in attesa delle tornate elettorali del prossimo anno
Primatista di inflazione nella Ue, l’Ungheria di Orban alterna incentivi fiscali a misure repressive in attesa delle tornate elettorali del prossimo anno
La garanzia pubblica sull’azzardo morale; avanzo primario, petrolio italiano; le vittime dell’unico successo competitivo italiano; l’ultima spiaggia del socialismo surreale; la moneta unica sudamericana; produttività e flussi causali rovesciati
Per il Pangloss dell’economia italiana, l’avanzo primario è il simbolo del nostro indubbio successo. Peccato che sia invece la corda a cui da lustri ci stiamo impiccando
Una storia italiana di successo competitivo vacilla: i gestori telefonici, parassitati dalle OTT, con ricavi in calo ed elevati investimenti, tentano di introdurre rincari automatici
Una idea dura a morire, nella Penisola: la garanzia pubblica per far scomparire il rischio degli investimenti. E far lievitare azzardo morale e debito pubblico
Si torna a parlare di una assai improbabile unione monetaria tra Argentina e Brasile ma la realtà è che la nuova moneta “unica” del continente pare essere quella cinese
Nuovi poli, vecchi esami del sangue; un esorcista per il MES; morte ai tecnocrati, viva i tecnocrati; en attendant Lufthansa; nuove delocalizzazioni all’orizzonte (turco); perché lo spread italiano per ora cala; la corsa al litio
Gli Stati Uniti cercano di ridurre a colpi di sussidi l’ampio gap con la Cina per approvvigionamento e raffinazione del prezioso minerale. L’Europa rischia di essere il vaso di coccio