Evergrande guaio a China City
Ennesimo dissesto di entità drogata da debito: sarà un difficile test per il tentativo di Xi Jinping di cambiare il modello di sviluppo cinese
Ennesimo dissesto di entità drogata da debito: sarà un difficile test per il tentativo di Xi Jinping di cambiare il modello di sviluppo cinese
Dolorosa e improvvisa epifania di un candidato sindaco: il comune di Napoli sta per collassare sotto il peso del debito. La politica romana si stringe a coorte
I pubblici esercizi britannici riaprono per primi facendo da battistrada a un tema che ci accompagnerà per molto tempo: che fare col debito pandemico?
L’Ue spende troppo poco in stimolo post pandemico, si dice. Sicuri che basti fare debito per garantirsi il futuro? A parte ciò, quale futuro per l’Unione e i suoi membri, in un mondo sempre più a blocchi antagonisti?
Il violento rialzo dei rendimenti obbligazionari, in un mondo che negli ultimi quindici anni ha accumulato un impressionante stock di debito, mette a rischio il lieto fine di pandemia immaginato da governi e banche centrali
Per il 2021 attesa unanime di ripresa post pandemica. Ma la gestione dell’enorme massa di debito, pubblico e privato, potrebbe condizionare le banche centrali
Dopo la pandemia non servirà austerità, prevede il Fondo monetario internazionale. Compiacimento ideologico in Italia, che però è ad alto rischio di essere la fatale eccezione alla previsione
La pandemia degli altri: in Germania si dibatte sull’opportunità di prorogare per altri sei mesi il blocco delle procedure di insolvenza aziendale
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail