Il governo dei balneari
Un tempo c’erano governi che ballavano una sola estate, prima di elezioni fintamente decisive. Oggi ci sono innumerevoli estati trascorse a calciare la lattina al largo
Un tempo c’erano governi che ballavano una sola estate, prima di elezioni fintamente decisive. Oggi ci sono innumerevoli estati trascorse a calciare la lattina al largo
Bank of England sotto il fuoco della politica: indipendenza a rischio? E come reagirà l’elettorato di fronte a una crisi epocale del costo della vita?
Col “mistero” italiano della mancanza di stagionali, si riapre il dibattito sulla pletora di tipologie contrattuali sul nostro mercato del lavoro, e sulla loro onerosità
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
Con la guerra che accentua il rischio di stagflazione e banche centrali in ritirata e in difficoltà, i prodotti di vent’anni di alta marea di liquidità soffrono
Tra la promessa di rendimenti garantiti ai depositanti esteri e “consigli” alle banche domestiche di limitare le vendite di dollari, prosegue un esperimento che finirà tra le lacrime
Criptovalute martellate come da attese dalla carneficina dei mercati finanziari ma c’è chi, indefesso, continua ad accumulare, mettendo sul conto dei propri connazionali
Perché il prezzo del greggio è relativamente stabile, pur su livelli elevati, ma quello dei prodotti raffinati è letteralmente esploso
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail