I vestiti nuovi (e invisibili) del banchiere centrale
Come nella fiaba di Andersen, i grandi persuasori del nostro tempo scoprono che il loro guardaroba di formule magiche è vuoto
Come nella fiaba di Andersen, i grandi persuasori del nostro tempo scoprono che il loro guardaroba di formule magiche è vuoto
Le sanzioni puntano alla cattura delle riserve valutarie di Mosca, che tenta di difendersi senza segare il ramo su cui è seduta (con l’Europa)
Il Pil inizia a frenare, l’inflazione resta elevata, la Fed sta per avviare una robusta stretta monetaria, la Bce sta per partire. Cosa attendersi
La domanda europea di gas crea tensioni al mercato americano. Questa volta, prezzi elevati rischiano di non incentivare nuovi investimenti, e i motivi sono piuttosto evidenti
C’è un importante buco, nella rete delle sanzioni occidentali contro la Russia? Sì, ma questo non significa che la loro efficacia sia compromessa
La prospettiva di una nuova guerra fredda e prezzi delle materie prime destinati a rimanere proibitivamente elevati, richiederà onerosi adattamenti
Tra teorie cospirative e investimenti finanziari come videogame, c’è chi attende di diventare molto ricco scommettendo ancora sulle meme stock
L’abilità strategica e tattica di Putin è l’immagine speculare della disunione di un blocco occidentale sempre più minato da divergenze strategiche