Pronto il piano per più debito italiano
Anche la nostra stampa più istituzionale scopre che abbiamo un’emergenza nell’emergenza: il crescente costo del nostro debito
Anche la nostra stampa più istituzionale scopre che abbiamo un’emergenza nell’emergenza: il crescente costo del nostro debito
La visione del premier italiano per il futuro comune europeo si scontra con la storia di un paese abituato a dilapidare risorse fiscali
Le sanzioni puntano alla cattura delle riserve valutarie di Mosca, che tenta di difendersi senza segare il ramo su cui è seduta (con l’Europa)
L’Italia perde un formidabile compratore di ultima istanza, che ci ha sin qui sostenuto creando nella classe politica una pericolosa dipendenza dal deficit “on demand”
Le Pen avrà anche smesso di chiedere la Frexit ma il suo programma politico, fatto di protezionismo e distruzione del mercato interno Ue, porterebbe ancora lì
Al di là della questione sulla valuta con cui pagare gli acquisti di energia, l’Europa deve mettere in conto la crescente probabilità di razionamenti e misure da economia di guerra
C’è un importante buco, nella rete delle sanzioni occidentali contro la Russia? Sì, ma questo non significa che la loro efficacia sia compromessa
Homo (Italicus) faber fortunae suae: il paese un tempo famoso per il proprio “stellone”, oggi continua a trovarsi nella parte più flagellata di un fenomeno avverso
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail