Il governo dei balneari
Un tempo c’erano governi che ballavano una sola estate, prima di elezioni fintamente decisive. Oggi ci sono innumerevoli estati trascorse a calciare la lattina al largo
Un tempo c’erano governi che ballavano una sola estate, prima di elezioni fintamente decisive. Oggi ci sono innumerevoli estati trascorse a calciare la lattina al largo
Col “mistero” italiano della mancanza di stagionali, si riapre il dibattito sulla pletora di tipologie contrattuali sul nostro mercato del lavoro, e sulla loro onerosità
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
Anche la nostra stampa più istituzionale scopre che abbiamo un’emergenza nell’emergenza: il crescente costo del nostro debito
La visione del premier italiano per il futuro comune europeo si scontra con la storia di un paese abituato a dilapidare risorse fiscali
Tra nazional-sovranismo e protezione del Made in Italy, Giorgia Meloni esibisce le sue meravigliose idee di politica economica per fermare il declino e papparsi la Lega
Il Pil inizia a frenare, l’inflazione resta elevata, la Fed sta per avviare una robusta stretta monetaria, la Bce sta per partire. Cosa attendersi
In uno scenario globale di forti tensioni sociali, in Italia si rischia lo sviluppo di posizioni estreme, tra richieste radicali di redistribuzione e ripresa delle suggestioni contro euro e Ue
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail