Il 2019 dei conti pubblici: più pressione fiscale, soprattutto da una tantum, più spesa pubblica permanente, la Bce che aiuta a tenere in piedi la baracca italiana. Quanto può durare?
Attendendo che il Sacro Graal della legge elettorale produca governi a prova di realtà, la reazione alla stagnazione moltiplica i suggerimenti a rinchiudere gli italiani ed i loro risparmi entro i patri confini.
Dopo grandi fanfare e fanfaronate verdi ed antievasione, l'ennesima legge di bilancio sprecata ci porterà solo una gragnuola di balzelli disfunzionali, calciando la lattina delle clausole di salvaguardia.
Nel paese che vive fissando ossessivamente lo specchietto retrovisore e si reinventa la storia per trovare rifugio a stress e fallimenti, fatale che tornasse a galla la stagione dove si sono poste le basi dell'attuale dissesto.
All'aggravarsi della crisi del sistema paese cresce la necessità di mettere le mani sul risparmio privato: sia mediante tassazione patrimoniale che con repressione finanziaria. È il paese che divora se stesso