Nel magico mondo della Goponomics

Lo scorso 6 luglio, durante il negoziato sull’innalzamento del tetto del debito, il Repubblicano Paul Ryan, astro emergente del partito ed apprendista stregone di una analisi economica onirica, ebbe a dichiarare a Maria Bartiromo, alla Cnbc, l’ineludibile necessità di porre sotto controllo l’indebitamento, per “togliere la pressione ai tassi d’interesse”. E infatti, quella pressione non è mai cessata. Solo che era una pressione al ribasso, non al rialzo. Ma forse, a modo suo, Ryan ha ragione: quei tassi erano e sono troppo alti, per il futuro giapponese che attende gli Usa. Qualcosa continua a sfuggire a noi, oppure ad altri.

TNote 10YR
Rendimento decennale Usa

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi