Quale è il fil rouge che collega i sussidi europei all'Italia, le diseguaglianze e rivolte razziali degli Usa e il QE infinito delle banche centrali? Un meta-scenario da divertissement, si fa per dire
Questa settimana, con Michele Boldrin cerchiamo di spiegare e spiegarci il motivo del rialzo a V della borsa americana, mentre negli Usa la pandemia miete ancora vittime in numero molto elevato e la disoccupazione sta esplodendo.
La Federal Reserve sta osservando il livello di tassi che compenserebbe l'inflazione "persa" in un periodo esteso, rispetto all'obiettivo del 2% annuo. Si va verso una politica monetaria che giustifichi modi per puntellare l'enorme debito accumulato grazie a tassi bassi? Sono i mercati a bullizzare la Fed, non Trump.
Su lavoce.info, un commento di Tommaso Monacelli aiuta a confutare la persistente leggenda metropolitana che vede nella monetizzazione del deficit pubblico da parte della banca centrale la soluzione alle angustie italiane. Vengono individuati due periodi storici in cui l’Italia ha…
Un deficit spending pro-business e pro-ciclico è la ricetta di The Donald. Quale futuro per gli Usa: dal “socialismo per le imprese” a quello per le persone? di Mario Seminerio – Il Foglio La politica economica di Donald Trump è…
Questa settimana, per la mia conversazione con Michele Boldrin (il cui canale YouTube trovate qui), parliamo dei massimi sistemi: dal rogo di Notre Dame alla filantropia delle grandi aziende francesi, il populismo continua ad alzare la voce. Quale futuro per…