Nel momento peggiore, causa pandemia, l'Argentina deve rinegoziare il mega debito col FMI. Servirà creatività, da entrambe le parti, sapendo comunque che la resa dei conti di Buenos Aires con la realtà è ineludibile
Imposte in aumento, produttori di reddito imponibile in diminuzione: la plastica descrizione della via argentina alla catastrofe economica. Attenzione agli imitatori di casa nostra
Il paese continua a pagare anni di distruttivo populismo kirchnerista, non certo il presunto liberismo di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano Il governo argentino ha inviato al parlamento il progetto di bilancio per il 2019, elaborato sotto l’emergenza di…
Pronta la linea di credito da 50 miliardi del Fondo monetario internazionale. Macri alle prese con una cura dolorosa di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano L’Argentina è prossima a finalizzare la concessione di una linea di credito triennale…
Nell’ultima settimana, in Argentina la banca centrale ha alzato il tasso ufficiale di riferimento di ben 13 punti percentuali, in tre riprese, portandolo venerdì al 40% per tentare di contrastare il violento deprezzamento del peso contro dollaro. Serviva farlo? E…
La settimana scorsa il governatore della banca centrale argentina ha annunciato un ulteriore passo verso la “normalità”, l’adozione di un obiettivo di tasso d’inflazione (inflation targeting), fissato al 12-17% per il 2017, a 8-12% per il 2018 ed il raggiungimento…