Vietato fallire: la pandemia e l’armata globale delle aziende zombie
La pandemia degli altri: in Germania si dibatte sull’opportunità di prorogare per altri sei mesi il blocco delle procedure di insolvenza aziendale
La pandemia degli altri: in Germania si dibatte sull’opportunità di prorogare per altri sei mesi il blocco delle procedure di insolvenza aziendale
Che faranno i governi, quando apparirà evidente che gran parte del debito privato con garanzia pubblica non riuscirà ad essere rimborsato nei tempi previsti? A Londra ci stanno già riflettendo
La Cina cresce in modo squilibrato e non sostenibile, tra bolle di debito e cattivi investimenti, leggiamo da anni. Sicuri sia solo un problema cinese?
Nel momento più buio di una devastante crisi sanitaria ed economica mondiale, si delinea quella che appare l’unica strada percorribile per impedire (forse) il collasso dei sistemi economici.
Tra le altre distorsioni, i tassi bassi alimentano anche il fenomeno delle aziende zombie, quelle non-morte che frenano crescita e produttività. Come finirà?
Rischi di recessione globale, politica monetaria ormai inefficace o dannosa, politica fiscale un miraggio comunque rischioso. Non esistono soluzioni semplici. O forse non esistono soluzioni.
Cosa c’è in fondo alla strada fatta di QE senza fine, tassi sempre più negativi e debito in crescita? Scoprirlo potrebbe essere spiacevole
La Federal Reserve sta osservando il livello di tassi che compenserebbe l’inflazione “persa” in un periodo esteso, rispetto all’obiettivo del 2% annuo. Si va verso una politica monetaria che giustifichi modi per puntellare l’enorme debito accumulato grazie a tassi bassi? Sono i mercati a bullizzare la Fed, non Trump.