Il grande boom dei residenti di cittadinanza
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
Pensavate che l’aumento dei residenti di un comune fosse legato alle sue favorevoli prospettive economiche? Ripensateci: in Italia ora può dipendere dall’opposto
Tornano le centrali a carbone e si riapre il rubinetto del credito immobiliare: Pechino fa due pesanti passi indietro e trascina con sé il mondo
Draghi tenta un’astuta riforma catastale “a orologeria”, basata sulla rivoluzionaria trasparenza. Difficile, nel paese dove nessuno deve pagare di più
Ennesimo dissesto di entità drogata da debito: sarà un difficile test per il tentativo di Xi Jinping di cambiare il modello di sviluppo cinese
In Spagna, il mercato immobiliare prosegue la sua robusta ripresa. Nel terzo trimestre di quest’anno, secondo l’istituto nazionale di statistica, l’incremento dei prezzi è stato del 2,2% trimestrale e del 7,2% annuale, il passo di crescita più rapido dall’inizio della ripresa immobiliare, nel 2014. Ulteriore segno di una ripresa che è ormai da tempo in atto.
Su Repubblica, un articolo di Vittoria Puledda ci ricorda come è facile scottarsi in questo paese, quando si tratta di risparmio. Se poi combiniamo i concetti di risparmio ed immobili, la probabilità di avere ustioni severe si impenna. Perché gli italiani sono fatti così: vanno pazzi per il mattone, anche se del medesimo capiscono poco e nulla ma qualcuno ha …
Fine anno, tempo di bilanci. Ieri l’Associazione bancaria italiana ed oggi l’Ance, l’associazione dei costruttori edili italiani, hanno promesso mirabilie, per il 2016 ed il 2017. Perché l’Italia ha questo, di bello: è in atto una ripresa vigorosa di cui il meglio deve ancora arrivare. E sempre l’anno prossimo.