Lavoratori mancanti e finti rimedi
Alle prese con la mancanza di lavoratori, il Regno Unito stringe le viti sui sussidi di disoccupazione. Ma scorda di guardare i numeri della realtà
Alle prese con la mancanza di lavoratori, il Regno Unito stringe le viti sui sussidi di disoccupazione. Ma scorda di guardare i numeri della realtà
Inizia il dialogo tra istituzioni europee per arrivare alla direttiva sui minimi salariali. In Italia, al solito, si prenderà la scorciatoia propagandistica
Politica paralizzata dalle contraddizioni di una proposta che è puro populismo economico, oltre che profonda ignoranza della realtà
Le linee guida di una attesa e necessaria riforma non ne quantificano il costo. Il rischio aggiuntivo è ingessare l’economia
Un’aberrazione statistica legata al Covid rischia di causare un forte aumento della spesa pensionistica britannica. Ma la realtà scardinerà altri lucchetti
Quanto è reale il rischio di carenza di offerta di lavoro che si osserva oggi negli Stati Uniti? E che suggerimenti per le prossime riforme italiane?
Mario Draghi chiede di rendere permanenti i fondi europei SURE per la disoccupazione. Attenzione a non farsi prendere per i soliti italiani a caccia di sussidi
La scommessa di Biden per gli Stati Uniti: leadership tecnologica globale, rinascita manifatturiera domestica e contrasto a diseguaglianze e povertà senza causare fughe nell’inattività e dipendenza da welfare. Un programma tanto necessario quanto difficile e costoso
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail