La montanellizzazione di Boffo

Il delirio del giorno vi è stato gentilmente offerto da Michele Placido, che si fa produrre i film da Medusa (con abbronzatura perenne di Carlo Rossella inclusa nel prezzo) e lancia peana all’indirizzo dell’ex direttore di Avvenire che, udite udite, “incarna lo spirito del Sessantotto”. E’ vero, infatti Dino Boffo è un povero Davide armato solo della fionda dei suoi ideali, e viene brutalmente falciato dal Potere-Golia. “Vorrei fare un monologo su di lui”, ha dichiarato Placido.

Nell’attesa si esercita in sproloqui, insultando una giornalista spagnola scambiata per inglese berciando “...perché il film americano, che voi tanto amate…e tu che sei inglese, fate le dichiarazioni di guerra, invadete gli altri popoli, e poi ci fate i film per far vedere quanto siete buoni“. Probabilmente nel Sessantotto Placido ha esagerato con l’acido lisergico, e questi sono i danni permanenti. A parte ciò, amici della sinistra, una preghiera (visto che siamo in argomento): non intitolate i vostri circoli a Dino Boffo. Promesso?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi