Chi vincerà la guerra del gas
Tra ricerca di “indipendenza” energetica e rischi di prezzi che smettono di aumentare ma restano elevati e corrosivi per aziende e consumatori. Un dialogo con Stefano Feltri
Tra ricerca di “indipendenza” energetica e rischi di prezzi che smettono di aumentare ma restano elevati e corrosivi per aziende e consumatori. Un dialogo con Stefano Feltri
Il costoso macigno dell’energia russa; alternative energetiche, i nimby degli altri; braccio di ferro sulle riserve valutarie russe; il dollaro e Mark Twain; un DEF “morigerato”; il rischio Le Pen; cultura tedesca anti-inflazione
I rubli, il bluff e il dilemma esistenziale Ue; la Germania insegue il tempo perduto in errori catastrofici; lo shock inflazionistico e l’estrema fragilità italiana; commissioni e teatrini; la Brexit affossa gli esportatori britannici
Tra acquisti comuni e price cap, l’Europa scopre il concetto di monopsonio; quanto mordono le sanzioni; il grande affare americano del LNG; shock asimmetrici all’italiana; nel paese dei pesci rossobrunati
Il servizio del debito russo; la difficile uscita delle banche occidentali dalla Russia; ritorno all’Austerity; l’europeismo italiano da debito; la maturità e il bilancino; nostalgie malate; tradizioni dissestate italiane
Il consenso per Putin dopo il ritorno all’URSS; chi soffre di più tra le banche europee; le controsanzioni russe tra efficacia e teatro; gioco d’azzardo con risparmi altrui; l’agognata (dagli italiani) mutualizzazione di debito; il difficile percorso della BCE
I buchi nelle e delle sanzioni anti-Russia; le autosanzioni globali e lo shock all’economia mondiale; la prolifica colonia di inutili idioti italiani; investimenti tra dolo e stupidità; il colpo della realtà alla tassonomia ESG
Fatti, misfatti, eventi, parole, opere e omissioni più phastidiosi della settimana a opinabile giudizio del vostro Titolare. Con podcast
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail