La settimana phastidiosa – 6 agosto 2022
Il circo delle “alleanze”; brandelli di programmi lanciati al popolo; verso un autunno freddo; “più assumi e meno paghi”; il tormentone alato
Il circo delle “alleanze”; brandelli di programmi lanciati al popolo; verso un autunno freddo; “più assumi e meno paghi”; il tormentone alato
Mandati a casa; una legge elettorale malata come il paese; nuove prestigiose buche delle lettere; lo stanco rituale dei programmi elettorali;
Le accozzaglie Brancaleone; tentativi di dozzinale contraffazione del brand Draghi; agende apocrife scritte con inchiostro simpatico; la Bce e gli aspiranti kamikaze
La fine del governo di disunità nazionale; i “favolosi” anni 80 italiani; la Germania ha gravi problemi, la Cina pure; tra Bubbonistan e Sussidistan
Lo scontato rimorso del compratore Musk; fuori BoJo, la realtà resta; il grande shock energetico è alle porte; “semo sovrani, fatece er tetto”
Polvere e schizzi di cinquestelle; si chiama Bertolaso, risolve problemi; datemi un cuneo fiscale e solleverò i gonzi; banchieri centrali e mercati tra inflazione e recessione
Il cupo revival degli anni Settanta; la scissione dei post-competenti per la meritocrazia; i paletti dell’avvocato del popolo; il portafoglio col retrovisore di Savona; lo stato promotore e la startup che non lo era; una cravatta di seta saudita per Erdogan
Resa dei conti sul gas con Mosca: chi reggerà meglio la sofferenza tra Europa e Russia; Lagarde inadeguata? Il problema è ben più ampio, oltre la Bce; Italia 2023, “a riveder le macerie”; Servizio pubblico come il debito;