In Italia (e dove, sennò?) torna di moda un geniale piano per far sparire l'eccesso di debito che sarebbe piaciuto a Paolo Villaggio e all'Ingegner Cane
Di come gli italiani si accingono a mettere le mani avanti per la resa dei conti post pandemia. Suggestioni no-euro da stampatori onirici come abituale fuga dalla realtà
La denuncia del patriota costituzionale Fassina: le aziende esportatrici ed il Pd collaborazionista sono al servizio del vincolo esterno della realtà liberista
Quale è il fil rouge che collega i sussidi europei all'Italia, le diseguaglianze e rivolte razziali degli Usa e il QE infinito delle banche centrali? Un meta-scenario da divertissement, si fa per dire
La sfida della corte costituzionale tedesca alla Corte di giustizia Ue, le ricadute politiche sull'Unione e la resa dei conti sempre più vicina della "Questione italiana"
Tra medici cubani, donatori cinesi e militari russi che scorrazzano per le nostre strade, la richiesta italiana alla Ue per la Nuova Era: stampate sovvenzioni e mandatecele o ci facciamo esplodere
Come una guerra, per gli effetti prodotti: moneta anziché credito e "migrazione" di debito dal privato al pubblico per sopravvivere, chiede Mario Draghi
Dietro la richiesta italiana di emettere eurobond con l'ESM, una strategia ovvia. Che altrettanto ovviamente troverà resistenze nei paesi a basso debito. La gravità della crisi e l'aumento dei debiti nazionali decideranno per tutti.