In Turchia, sta accadendo quello che molti sovranisti di casa nostra ambirebbero di realizzare: banche pubbliche che prestano a manetta e “a prescindere”, e governo che interviene per puntellare il loro capitale e rimuovere dai loro bilanci le sofferenze che…
Torniamo sulla vicenda della sentenza del Tribunale Ue che ha definito legittima la ricapitalizzazione di Tercas per mano del Fondo interbancario di tutela dei depositi. Come ho già scritto nel commento a caldo, poche cose eccitano la fantasia di un…
Oggi è giornata trionfale, per i difensori della via italiana all’aggiramento delle norme sul bail-in e della diffusione del contagio. Infatti, il tribunale Ue ha sentenziato, in accoglimento del ricorso dell’Italia e della Banca Popolare di Bari (sostenuta da Bankitalia),…
Nel nostro paese è ufficialmente in corso un’offensiva contro le norme europee relative al bail-in. Per il momento, si tratta di un’offensiva immaginaria, nel senso che la revisione della disciplina di risoluzione delle banche in dissesto non appare in cima…
Ieri è stata la giornata in cui lo stagno italiano ha prodotto una bolla di fermentazione più grande delle innumerevoli altre emesse quotidianamente e che fanno la felicità di retroscenisti e conduttori di circhi televisivi con claque prezzolata. Per l’ennesima…
Dopo il miserabile fallimento del fondo Atlante, quello che doveva “creare un mercato degli Npl in Italia”, mercato che tuttavia già esisteva, e che “prometteva” un mirabolante rendimento del 6% che sarebbe forse stato un acconto di quanto ci si…
Ieri, al termine della riunione del governing council, il presidente della Bce, Mario Draghi, tra le altre cose ha detto che I rischi per le prospettive di crescita nell’area dell’euro si sono orientati al ribasso per via delle persistenti incertezze…
di Massimo Famularo La comunicazione inviata dalla BCE a MPS con l’indicazione rivedere la valutazione contabile dei propri crediti deteriorati sembra aver sorpreso alcuni giornalisti, storicamente abituati a ritenere che il vino sia buono se lo dice l’oste, e qualche…
Si prepara, pare, il lancio di nuove gride di manzoniana memoria sulle banche, per opera della preparatissima maggioranza gialloverde; in particolare della componente gialla, che assai raramente perde occasione per dimostrare la propria incompetenza in materia di regolazione del credito…