Si fa presto a parlare di debito “buono”
Quanto è difficile, e a volte futile, pensare di separare la spesa pubblica “buona” da quella “cattiva”. E, per recuperare risorse, gli americani si riscoprono cooperativi col resto del mondo
Quanto è difficile, e a volte futile, pensare di separare la spesa pubblica “buona” da quella “cattiva”. E, per recuperare risorse, gli americani si riscoprono cooperativi col resto del mondo
Nell’agosto 2005, all’annuale conferenza della Fed a Jackson Hole, in Wyoming, si celebravano i fasti del Ventennio di Alan Greenspan, l’uomo che aveva salvato i mercati finanziari e l’economia mondiale con le sue poderose e protratte iniezioni di liquidità. In quel consesso, un giovane (per gli standard italiani) ma già affermato economista di origini indiane, Raghuram Rajan, docente alla Booth …
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail