Il referendum sul taglio dei parlamentari cambierà la vita degli italiani? Per nulla, ma confermerà che il sintomo pentastellato della malattia italiana è in ottima salute
Coazione a ripetere: prendere un tecnico, metterlo in vetrina, invocare il primato della politica, tornare al business as usual dell'impotenza del governo pro tempore.
Si dice che solo i cretini non cambiano mai idea. Motivo per il quale i politici italiani, da tempo immemore, tendono ad essere prossimi al puro genio. Per fare emergere questa intelligenza superiore in tutta la sua geometrica potenza di…
I leader dei maggiori paesi dell’Ue parlano di “integrazione a velocità differenziate”. Ma già esiste, di fatto, da anni di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano Giorni addietro, nella solenne cornice di Versailles, i quattro capi di stato e di…
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, qualcuno sulle province ha sbagliato, ma crede che sarà chiamato a pagare? Apprendiamo dai giornali che è pronto per il 2017 un fondo di 900 milioni per “sterilizzare” il terzo dei tre miliardi di prelievo…
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, senza entrare nel merito della complessa analisi del voto, tuttavia una lezione chiara sembra possa essere tratta da quanto avvenuto. La lezione è piuttosto semplice e nota anche agli studenti che si approcciano per la…
Archiviato l’esito referendario, dopo mesi di una intossicazione di menzogne senza precedenti da parte di entrambi gli schieramenti e di completa eclissi di razionalità. È stato un titanico scontro di narrazioni e di fallacia, di correlazioni spurie, di aruspici da dopolavoro…