Dietro la retorica di innovazione e tutela ambientale, resta il rischio di ripetere gli errori del passato ed ampliare il nostro ritardo verso altri paesi sviluppati
Svuotate gli archivi, riempite i granai. Ovvero, le meravigliose sorti e progressive del reddito di cittadinanza nelle previsioni del pronipote di Jules Verne, al secolo Luigi Di Maio
Arrivano alla scadenza dei diciotto mesi i primi redditi di cittadinanza erogati. Tra proteste per la ripresentazione della domanda e misure non gradite, pensare di rivedere la misura è una chimera.
Il Regno Unito cambia lo schema sulla cassa integrazione pandemica, cercando di separare le aziende vitali da quelle che non lo sono più. L'Italia osservi e prenda nota, potrebbe servire
Il reddito di cittadinanza viene erogato anche agli evasori? La statistica dice che ovviamente sì, e che servono correttivi. Ma, come al solito, prevarranno gli strepiti di fazione ed il sommerso italiano verrà ulteriormente gonfiato, post pandemia
Incubatori (o incubi?) italiani: unire due dissestati produttori italiani di compressori per frigoriferi. Questa l'idea del governo, per accorciare la filiera e far nascere "un player europeo"
Aumentano i beneficiari del reddito di cittadinanza, come ci si aspetterebbe in una depressione economica come l'attuale. Ma attenzione che la "trappola della povertà" che il reddito determina non ponga una pesante ipoteca sulla qualità della ripresa
Ecco il programma nazionale francese di ripresa e resilienza, attendendo quello italiano. Spoiler: non si inventa nulla, la pubblica amministrazione sarà decisiva nella implementazione delle misure previste