Cina, il tempo delle scelte

Si è chiuso ieri il 17° Congresso Nazionale del Partito Comunista cinese. Il presidente Hu Jintao, in apertura dei lavori, ha esortato il paese a ripensare il proprio sentiero di sviluppo economico. Di fatto, ciò in cui Hu ha finora fallito, e che in un futuro nemmeno troppo lontano potrebbe mettere a rischio la prosecuzione dell'”esperimento” di economia di mercato in regime di partito unico. Il problema più serio per la leadership cinese è quello dell’inflazione, che oggi si trova ai massimi decennali del 6,5 per cento annuale, almeno secondo l’indice ufficiale dei prezzi al consumo, all’interno del quale esiste una sottorappresentazione di alcune voci di spesa, quali l’abitazione, che nel paniere cinese pesa solo per il 13 per cento, contro il 40 per cento dell’equivalente capitolo di spesa nell’indice dei prezzi al consumo statunitensi. Continua a leggere su Epistemes.org

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi