Dopo il metadone del programma cash for clunkers, che ha temporaneamente ridotto il tasso di risparmio (che deve invece aumentare per sanare gli squilibri), la manifattura inizia a deludere le attese mentre sul mercato del lavoro i licenziamenti rallentano ma le nuove assunzioni latitano drammaticamente. Il quarto trimestre sarà decisivo per capire se ci troviamo di fronte ad una crescita autosostenibile o se quello che abbiamo avuto finora è stato solo un impulso espansivo indotto dal forte deficit spending dell’Amministrazione.
La ripresa americana ha già il fiato corto?
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!