Vista la fonte, è probabile si tratti dell’ennesimo episodio di “militanza e ignoranza”, magari ispirato da “intellettuali organici al partito comunista”, specializzati in “esoterismi”. Come che sia, ricordate che la cassa integrazione in deroga è puro esborso dello stato, non esiste compartecipazione aziendale al contributo. Le imprese coinvolte beneficiano quindi di una consistente riduzione del costo del lavoro. Per il 2011, il governo ha stanziato altri 1,5 miliardi di euro a questa voce di spesa. Però sia chiaro: la disoccupazione italiana è ben inferiore della media Ue, e ne stiamo uscendo meglio di altri, anche se la cassa in deroga continua ad aumentare. Delle due l’una: o questa è la ripresa più recessiva che abbiamo mai visto, oppure qualcuno fa il furbo. Noi, ad ogni buon conto, ve lo stiamo segnalando da tempi non sospetti.
Il bubbone
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!