- Corsi e ricorsi storici dei crack finanziari statunitensi. Che il sistema perpetui i propri errori?
- Mentre ci prepariamo ad un altro anno di ingenti emissioni di titoli pubblici, tornano i timori per la crisi irlandese ed il suo impatto sulle banche di Eurolandia;
- Ricordate che l’Italia resta a tutti gli effetti uno dei PIIGS, la crisi politica (per ora) non c’entra;
- Il dibattito ferve, ma la risposta è semplice: è la nostra assenza di crescita che ci pone a rischio;
- Pericolose illusioni: credere al ritorno al gold standard, dare la colpa di tutto a Keynes e pensare che la stretta fiscale basti da sola a rilanciare la crescita;
- Il crollo di Pompei è avvenuto su un tesoretto della sovrintendenza, non per carenza di fondi;
- Le pulsioni fascio–integraliste della nostra destra tribale ed arcaica;
Il settimanale – 13/11/2010
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!