- Prosegue la gestazione della direttiva europea su efficienza energetica degli immobili. Gli italiani invocano il proprio eccezionalismo da pezze al culo ed edifici diroccati in nome della nostra classicità;
- Sull’aberrazione che segnerà per molto tempo i conti di questo paese, proseguono gli audaci esperimenti tra moneta fiscale e moto perpetuo;
- L’Italia “negozia” con la Germania: a loro gli aiuti di stato, avendo capacità fiscale; a noi proroghe sulla realizzazione del PNRR. Equo? No ma realistico e descrittivo della condizione italiana;
- Per non farci mancare nulla, ora anche reazioni che molto dicono sui limiti caratteriali di qualcuno;
- Qui si scrive la Meloneide, il materiale non manca;
- L’irresistibile richiamo del deficit colpisce anche illustri analisti e tutori dell’interesse nazionale;
- Sguardi alla realtà alternativa che è sempre molto cara alla politica, non solo da noi;
- Le prossime quote latte che si abbatteranno sul portafoglio degli italiani;
- Statisti dal riformismo forte e assertivo: consigliato fare gli scongiuri;
- Nella patria dei prodotti di investimento passivi il cui unico limite è la fantasia, arrivano due Etf che investono come i parlamentari Repubblicani e Democratici;
- Ridondanti prove che il genere fantasy ha un posto centrale nel giornalismo italiano;
- …Assieme al fact checking tra pere e mele;
- I combustibili fossili resteranno ancora a lungo tra noi e nei conti delle major energetiche;
- Tra misteriosi malfunzionamenti e allarmi millenaristici, that’s Italy;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.