- La banca di fiducia dei venture capitalist travolta da una assai tradizionale corsa agli sportelli, causata da buchi regolatori e insipienze gestionali nell’era dei tassi in crescita;
- Le autorità statunitensi salvano i clienti della banca delle startup offrendo al sistema quella liquidità che la banca centrale stava ritirando aggressivamente. E l’Europa viene contagiata;
- “Vogliamo burro, cannoni e garanzie, altrimenti panichiamo”. Sembra essere il nuovo grido di battaglia dei mercati finanziari quando si parla di banche, e non promette nulla di buono;
- Marketing libertario, edizione Silicon Valley Bank;
- L’italianizzazione dei grandi capitalisti americani avanza a grandi falcate;
- Lo spillone della realtà arriva nelle magiche terre del non quotato;
- La storia degli ultimi vent’anni (almeno) sui mercati;
- “Ho scelto l’epoca sbagliata per guidare ‘aaa nazzzione”. Ma anche aver spazzato tutti i sogni sotto il tappeto, innalzandolo di alcuni piani che ora ci franano addosso, non sta aiutando;
- Eppure era partita così bene, secondo alcuni fan;
- Il cdm approva un evento epocale, ma voi non trattenete il respiro;
- Avvistata la bara di Montanelli in Nuova Zelanda;
- “Quante tacche avete? Qui prende poco e nulla“;
- Nuovi utilizzi di ChatGPT: generatore automatico di lamentele dei nostri imprenditori d’avanguardia, quelli che “il rischio è il mio mestiere“;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.