- Vita in provincia sovrana: arriva un vero e proprio testo unico del Made in Italy, incluso un fondo lillipuziano, mance di filiera e pensionati formatori;
- Mentre il governo cerca di collocare i Btp, premere per stimolare la concorrenza dei conti correnti non appare molto coerente. Ma forse l’obiettivo vero è un altro…
- Nel frattempo, l’industria del risparmio gestito sente il fiato del Btp sul collo;
- Il nostro paese continua a non voler ratificare la riforma del fondo salva-stati e rilanciare improbabili negoziati. Ma che accadrebbe se gli organismi europei decidessero di abbandonare le blandizie?
- Nel frattempo, la nota assurdità passa di bocca in bocca, sperando nella raccolta a premi;
- Dopo ennesima batosta pentastellata a elezioni locali, i cui alibi sono noti, inizia la gara a chi la spiega meglio;
- Il Pd di Schlein e i sussidi ambientalmente dannosi, una storia complicata;
- Il concetto di disgusto, spiegato bene;
- Tra rivoluzione ambientale-tecnologica, guerra in Ucraina e confronto con la Cina, il deficit americano non rientra e complica la vita alla Fed (e non solo);
- Le agenzie di rating tentano di rilanciarsi come spauracchio allungando a dismisura il proprio orizzonte temporale di cosiddetta previsione;
- In Turchia, Erdogan favorito al ballottaggio. Meglio così, giusto che completi l’opera che ha iniziato, mostrando tutta la sua bizantina fantasia;
- La collezione delle assurdità elettorali altrui ad uso degli imitatori italiani si arricchisce del modello greco;
- Come prevedibile, la Cina inizia a sfilare il cortile di casa alla Russia;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.