- Habemus rata e riprogrammazione, ora smetterete di fare le vittime?
- Giorgia goes to Washington. Tenendo un occhio sul suo passato e sul futuro;
- Gli aiuti internazionali, secondo Meloni. Nel frattempo, c’è chi “coopera” in modo più spiccio;
- Ricordate, il centro di gravità permanente non si Lega;
- Cooperiamo affinché i loro giovani non debbano più partire. A proposito, e i nostri?
- Anche per il Fondo Monetario Internazionale, l’Italia nel 2023 crescerà più della media dell’Eurozona. Parte il trenino d’aaa Nazzzione, ma la locomotiva è attesa finire in coda il prossimo anno. Indaghiamo, prima di gonfiare il petto?
- Lo davano già per ripiegato e riposto in soffitta ma il tavolo sui costi dell’uso del Pos, con un colpo di reni, ha prodotto quel fattivo nulla che serviva a qualcuno per non perdere la faccia;
- La corsa globale ai sussidi per la transizione tecnologica è in pieno svolgimento e costringe i governi a trovare risorse per non finire ai margini della grande trasformazione;
- Ancora sulla pandemia di sussidi e i riflessi per il nostro paese, nelle parole brutalmente sincere del Ceo di Stellantis;
- S’avanza lo Zeitgeist straccionazionalista. Ah no, Zeitgeist non si può dire, dimenticavo;
- Il grande progetto di rieducazione alimentare perseguito dai figli dell’Impero. Presto anche il reato universale di pasta scotta, perseguito in tutto l’orbe terracqueo;
- Quando si ha la fortuna di avere un ministro troppo avanti;
- La copertura sai è come il vento, che fa dimenticar il Ragionier che non s’ama;
- Che fare con e della Bce, edizioni italiane sinistre e destre;
- Prossimamente al cinema, ma senza Johnny Depp: “I pirati della Triplice“;
- Contrasto d’interessi, e sai cosa (ti) bevi;
- Si sta come in Cina i ministri degli Esteri;
- (Satira Alert) E se Erdogan avesse avuto ragione?
- Il geniale capitalista par excellence si dedica all’esproprio di stampo feudale ma la sua missione resta fornire protezione ai brand;
- Nuovo primato per il Regno Unito. Somiglia a quelli italiani quando anche noi avevamo una moneta nazionale;
- Dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci, ecco quella del cambio del dollaro in Argentina;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.