- Dopo il maggiore e più concentrato rialzo dei tassi degli ultimi decenni, i mercati rubano il bastone del comando alle banche centrali e si precipitano verso l’inevitabile punto di rottura;
- E c’è già chi prefigura l’evento risolutivo della fuga dei rendimenti;
- C’è un allarme spread per l’Italia? Sì, ma qualcuno finge di non vederlo;
- La maggior spesa per tagliare la spesa;
- Le fiabe italiane della buonanotte: c’erano una volta le tredicesime “detassate”;
- Strane credenze italiane sul ruolo della Bce;
- La Spagna avanza col PNRR, senza le sceneggiate italiane;
- Come un’iniziativa inutile, e ridondante rispetto alle normali prassi commerciali, si intesterà il merito della grande disinflazione attesa questo mese;
- Il mercato italiano del lavoro e la sua singolare evoluzione;
- Giorgia e il corralito d’aaa nazzzione;
- Immaginazione e creatività non sono risorse scarse, nel Belpaese;
- La mamma dei gemelli è sempre incinta;
- La crisi immobiliare europea si acuisce, con la Germania duramente colpita. Crescono le insolvenze degli sviluppatori, influenzando negativamente un’economia tedesca già alle prese con la crisi manifatturiera;
- Miracolo a Lisbona (pare);
- Condivisione dei costi e politica: ecco il mondiale di calcio “distribuito”;
- Coraggio, lateralizzatevi;
- Il fact checking del Mentana del Grillo;
- Reincarnazioni al lume della geopolitica;
- Intanto, negli USA si fa la storia e le lotte tribali;
- L’Armenia ha perso la protezione russa, e torna a soffrire;
- Il tesorettone da fiscal drag in Regno Unito;
- Quanto possono costare le mode agli investitori;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Foto di alper omer esin da Pixabay