Reddito di cittadinanza, riforma congrua?
L’esecutivo tenta di riformare il collocamento del reddito di cittadinanza. Meno rigidità, più incentivi ai privati. E le competenze?
L’esecutivo tenta di riformare il collocamento del reddito di cittadinanza. Meno rigidità, più incentivi ai privati. E le competenze?
Contrariamente ai grandi disegni riformisti del ministro Brunetta, per il lavoro da remoto si va verso una soluzione all’antica, legata agli orari
Nella PA il green pass moltiplica le disfunzioni organizzative e i problemi di controllo. Meglio sarebbe stato prevedere l’obbligo vaccinale
I travet tornano in ufficio per alimentare a suon di panini il nuovo miracolo economico italiano. La daremo a bere alla realtà?
Tutti vorremmo credere al proiettile d’argento per il collocamento dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Ma le cose stanno altrimenti
Dal ministro che amava i tornelli, l’ossimoro della pubblica amministrazione digitalizzata e inchiodata in ufficio con pausa pranzo che accresce il Pil
Per smettere di essere un paese deviante in Europa per composizione della spesa per il lavoro, all’Italia serviranno molti soldi. Ammesso di non sprecarli
Non viviamo nel migliore dei mondi possibili: le contraddizioni ci perseguitano, non solo in Italia. È il prezzo da pagare per evitare “quella” decisione
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail