La ricerca di scorciatoie cresce con la paralisi: lo stato di emergenza è solo la foglia di fico dietro cui si nascondono componenti di istituzioni allo sbando.
Bonus a la playa: ennesima mancetta priva di analisi costi-benefici, servirà a poco e a pochi. In Italia, programmare razionalmente interventi pubblici resta un'illusione
Le vie della spesa pubblica italiana sono infinite, come la fantasia di cui il nostro popolo, elettori ed eletti, è dotato. Peccato che le nostre risorse fiscali siano invece finite, in ogni senso
Meno concorrenza, agevolazione "involontaria" di mercati locali proni a collusione (oltre che ad infiltrazioni criminali), mano libera di firmare per i burocrati incapaci o corrotti, purché evitino il dolo. Ecco il "decreto semplificazioni"
Sussidi e scorciatoie: la conciliazione dei tempi di vita e lavoro resta la chiave di volta per tentare di raggiungere la parità salariale e di ruoli lavorativi tra generi
Quanti dipendenti pubblici posti in smart working hanno in realtà fruito di una cassa integrazione impropria, retribuita al 100%? Tentiamo una stima realistica
Come non lanciare una pubblica consultazione: la casa di vetro oscurato e le "worst practices" dell'ultimo di una lunga serie di narcisi della politica.
Nell'ambito di un rapporto di lavoro, l'invito a scaricare una app (sia essa "pubblica" o aziendale) fa sorgere molti dubbi, che la giurisprudenza dovrà chiarire