Tre bubboni italiani, sempre più turgidi, al tempo dell'epidemia. Come autoinfliggersi il massimo danno possibile, cercando di quadrare cerchio e ruota
Che si tratti di appalti sotto soglia, cioè di dimensioni contenute, o di grandi concessioni, l'Italia mostra una non comune capacità di ledere la concorrenza.
di Vitalba Azzollini Dopo il disastro di Genova e le dichiarazioni conseguenti di esponenti del governo, sembrò imminente un intervento normativo volto a mettere ordine in un settore – quello delle concessioni autostradali – ove le incongruenze sono molte e…
di Vitalba Azzollini Il crollo del ponte Morandi ha dimostrato quanto sia necessario un alto livello di attenzione sulle concessioni pubbliche, in particolare su quelle del settore autostradale. Ciò trova da ultimo conferma nell’indagine svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) tra…
di Vitalba Azzollini La tragedia di Genova ha consentito a molti di capire l’importanza della trasparenza nel settore delle concessioni autostradali, quella che pochissimi hanno richiesto da sempre. Profili essenziali delle relative convenzioni sono stati resi noti solo nei giorni…