Io sono Giorgia, e i fatti mi cosano
Di come l’incompresa Sorella d’Italia abbia decisivamente spinto il Fondo Monetario Internazionale a creare liquidità dal nulla, malgrado noi scettici
Di come l’incompresa Sorella d’Italia abbia decisivamente spinto il Fondo Monetario Internazionale a creare liquidità dal nulla, malgrado noi scettici
Nel momento peggiore, causa pandemia, l’Argentina deve rinegoziare il mega debito col FMI. Servirà creatività, da entrambe le parti, sapendo comunque che la resa dei conti di Buenos Aires con la realtà è ineludibile
Dopo la pandemia non servirà austerità, prevede il Fondo monetario internazionale. Compiacimento ideologico in Italia, che però è ad alto rischio di essere la fatale eccezione alla previsione
I precetti del FMI per il dopo pandemia. Buone intenzioni che peccano dell’abituale astrattezza. Gli italiani rischiano di convincersi di essere finalmente giunti nel paradiso del debito
Ennesimo episodio nella triste storia del paese in cui ogni governo annuncia di aver ridotto le tasse, salvo poi scoprire che la pressione fiscale resta stabile o tende ad aumentare.
Rischi di recessione globale, politica monetaria ormai inefficace o dannosa, politica fiscale un miraggio comunque rischioso. Non esistono soluzioni semplici. O forse non esistono soluzioni.
Le ultime disavventure economiche del paese indicato come un modello di orgoglio sovrano dall’anziano ex comico che guida un movimento di scappati di casa italiani.
Un altro mondo era possibile, per Argentina e Fondo Monetario Internazionale? Piccolo ed inutile esercizio del giorno dopo
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail