Modello Italia: imbalsamati e decomposti
Alitalia, Ilva, Autostrade, banche. Si moltiplicano i casi di “fallimento di mercato” nel paese del socialismo surreale. La soluzione? Prendere tempo e soldi ai contribuenti
Alitalia, Ilva, Autostrade, banche. Si moltiplicano i casi di “fallimento di mercato” nel paese del socialismo surreale. La soluzione? Prendere tempo e soldi ai contribuenti
Dopo l’ennesimo ed ultimo (ma solo in ordine cronologico) caso di misselling di prodotti finanziari, si torna ad invocare la panacea dell’educazione finanziaria. Sicuri che basti?
Nuove frontiere della profilazione dei clienti bancari: l’investimento non è rischioso se è del tutto illiquido. Come non averci pensato prima?
Dopo il crack della Popolare Bari il governatore pugliese, Michele Emiliano, lotta inesausto contro i colonizzatori della sua regione, in pieno boom immaginario
Oggi è giornata trionfale, per i difensori della via italiana all’aggiramento delle norme sul bail-in e della diffusione del contagio. Infatti, il tribunale Ue ha sentenziato, in accoglimento del ricorso dell’Italia e della Banca Popolare di Bari (sostenuta da Bankitalia), che nel 2014 l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi per salvare la Cassa di Risparmio di Teramo (Tercas) …
Ieri l’agenzia Reuters ha scritto che la Banca Popolare di Bari si accingerebbe a varare un robusto aumento di capitale, quantificato in mezzo miliardo, di cui 300 milioni in nuove azioni e 200 milioni di prestito subordinato. I numeri non sono stati confermati dalla banca, che tuttavia conferma il rafforzamento patrimoniale a valle del nuovo piano industriale, a cui sta …
Su Plus del Sole di questa settimana, un articolo di Nicola Borzi ci aggiorna sulle vicissitudini dei soci della Banca Popolare di Bari, che tentano senza successo di liquidare le loro azioni, in portafoglio a quelli che sono ormai prezzi di affezione.
Un nuovo dramma, di quelli rallentatore, sta avviluppando risparmiatori italiani che hanno messo soldi in una banca: quello delle azioni della Banca Popolare di Bari. La storia è nota: risparmiatori che comprano azioni della loro banca cooperativa, pensando che non di capitale di rischio si tratti bensì di una sorta di salvadanaio rafforzato. C’è il dettaglio che quelle azioni non …