Links for 2009-10-19

  • Myth of Rising Protectionism – Per Dani Rodrik durante questa crisi le pulsioni protezionistiche sono rimaste straordinariamente tenui. Ciò si spiegherebbe sia con l’azione di pressione di industrie fortemente internazionalizzate come le multinazionali, sia per l’operare di reti di protezione sociale che negli Anni 30 del secolo scorso non c’erano. Resta la divergenza di fondo tra la crescente capacità produttiva cinese, che necessita di export, e la necessità per gli Stati Uniti di ridimensionare il proprio deficit delle partite correnti;
  • China: The Recession’s Real Winner | Newsweek Voices – Fareed Zakaria | Newsweek.com – Per Zakaria, nella gestione della crisi mentre altri paesi hanno agito solo difensivamente, la Cina ha posto le basi per aumentare il proprio potenziale di crescita di lungo termine, con l’infrastrutturazione ed il risparmio energetico. Non tutto è così roseo, gli squilibri restano, come l’eccesso di capacità produttiva in molti settori e il continuo accumulo di riserve in dollari causato dall’impedire l’apprezzamento dello yuan, ma la Cina va promossa per come ha gestito la crisi;

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi