Lo scorso 27 gennaio, ilSole24Ore pubblica una tabella con i nomi dei primi cinquanta manager italiani per entità dei compensi. Si tratta di una elaborazione del bravo Gianni Dragoni su dati aziendali. Il giorno dopo, MF esce con una tabella simile ma non identica. Ad esempio, i dati non vengono presentati come “classifica” dei compensi, ed in alcuni casi ci sono lievi discrepanze nell’ammontare degli emolumenti, frutto forse di differenti criteri di riclassificazione ed imputazione di alcune voci di compenso.
La cosa singolare è che la tabella di MF omette completamente alcuni nomi. Ad esempio, quelli dei manager di un intero gruppo assicurativo; oppure quelli di alcuni grandi gruppi; o ancora, quelli appartenenti ad un noto gruppo di real estate. Ai lettori il duplice giochino di trovare i nomi mancanti e, soprattutto, di trovare le motivazioni in base alle quali a MF hanno deciso di fare una cover del dossier Mitrokhin. Si accettano chiavi di lettura.
P.S. Da rubricare sotto le voci “retribuzioni dei manager” e “socialismo o muerte“, segnaliamo anche questo sub-emendamento alla legge di recepimento delle norme comunitarie, presentato dal consumerista dell’Idv, Elio Lannutti, (e chi, sennò?) ed entusiasticamente approvato dal relatore pidiellino in commissione Finanze del Senato (con avallo, speriamo distratto, del ministro Andrea Ronchi), e che punta ad agganciare all’indennità dei parlamentari le retribuzioni dei manager di società quotate. Urge un etilometro.